E’ in programmazione per le giornate di sabato 19 maggio e sabato 26 maggio p.v. dalle 8.30 alle 13.30, con pausa pranzo di un’ora, e dalle 14.30 alle 17.30, un corso teorico- pratico su “Esecuzione Giunzioni e terminazioni su cavi MT”, presso il campo scuola della SIEL a Partinico, SS 113 km 315,600.
Il programma di dettaglio per la parte teorica del corso, della durata di 5 ore, è il seguente:
1. -Cenni teorici sulle linee elettriche aeree ed in cavo; grandezze elettriche fondamentali: Tensione, Corrente, Potenza ed Energia
2. -Cenni sui fenomeni elettrici sulla resistenza: Legge di Ohm ed effetto Joule
3. -Cenni sui fenomeni elettrici sulla induttanza: campo magnetico e legge di Faraday-Lenz
4. -Il cavo visto come un condensatore elettrico: campo elettrico nell’isolante di un cavo
5. -Polarizzazione degli isolanti e permettività dielettrica
6. -Distanza spinterometrica e linea di fuga
7. -Scariche parziali, tracking superficiale e scarica negli isolanti; invecchiamento degli isolanti e durata di vita dei cavi
8. -Classificazione dei cavi in base alle varie tipologie di isolamento, schermo etc.; sigle di identificazione dei cavi
9. -Controllo di campo elettrico in un cavo integro, giunto e terminale: deflessione elettrica e geometrica del campo
10. -Conseguenze della corrente di guasto sui giunti: riscaldamento delle fasi e degli schermi; sforzi elettrodinamici; smaltimento del calore generato; sovratensioni
11. -Errori di esecuzione dei giunti e terminali e conseguenze relative sul degrado degli isolanti e la loro durata di vita
La parte pratica, che si svolgerà nel pomeriggio del primo sabato e per l’intera giornata del secondo sabato, riguarderà l’esecuzione della giunzione per i seguenti cavi MT:
-giunto misto estruso-carta
-giunto estruso-estruso
-giunto di riparazione “Gemini”
-giunto cavo in carta a 3 piombi-estruso.
NUOVO ELENCO SOCI QUALIFICATI, PARTECIPANTI E STUDENTI UNIVERSITARI
/in News /da Saggioemilio89Ecco qui di seguito gli elenchi per le diverse categorie di Soci UNAE:
Corso di formazione UNAE Sicilia “La sicurezza nella esecuzione dei lavori sugli impianti elettrici” PES-PAV-PEI durata 16 ore
/in Corsi di Formazione, News /da Saggioemilio89Nei giorni 28 e 29 novembre p.v. UNAE Sicilia ha in programma il corso di formazione “La sicurezza nella esecuzione dei lavori sugli impianti elettrici” PES-PAV-PEI (durata 16) ore cui all’oggetto al primo piano del DEIM-Università di Palermo, in Viale delle Scienze, Ed. 9.
Ai discenti, a inizio della sessione, sarà consegnata una dispensa con tutte le slides del corso che costituirà un supporto formativo utile per la consultazione nello svolgimento dell’attività lavorativa.
Come richiesto dalla Normativa, a fine sessione, è prevista la compilazione del test per la verifica dell’apprendimento con 20 domande a risposta multipla che daranno evidenza della formazione acquisita.
A conclusione, l’UNAE invierà al Datore di Lavoro dell’impresa richiedente/studente universitario l’attestato di partecipazione ed i test finali di ogni partecipante.
Il costo di partecipazione per le imprese non associate e liberi professionisti è di 230 € a persona, più IVA al 22%, ove dovuta, da versare con bonifico bancario, a conferma iscrizione ed esclusivamente prima del corso a: UNAE Nazionale CREDITO VALTELLINESE cod. IBAN IT67R0521601634000000093114
Il costo di partecipazione per le imprese associate è di 180 € , più IVA al 22%, ove dovuta, da versare con bonifico bancario, a conferma iscrizione ed esclusivamente prima del corso a UNAE Sicilia Credem Ag.2 IBAN:IT 91 Y 03032 04602 010000046256
Il costo di partecipazione per gli studenti universitari è di 100 € a persona da versare con bonifico bancario, a conferma iscrizione ed esclusivamente prima del corso a UNAE Sicilia Credem Ag.2 IBAN:IT 91 Y 03032 04602 010000046256
Per iscriversi, occorre restituire la scheda d’iscrizione SIP/a QSA a info@unae-sicilia.it compilata con i dati di ciascun discente entro e non oltre il 15 novembre 2018, per motivi organizzativi.
Prima dello svolgimento del corso, occorre procedere al bonifico, dandone evidenza con mail.
Seminario: “Il cablaggio strutturato: dalla realizzazione degli scavi agli ambienti medici”
/in News /da Saggioemilio89L’AEIT – Sezione di Palermo, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Palermo e UNAE Sicilia e con il contributo di Sirti e ELLE Servizi Sicurezza, ha organizzato il Seminario:
“Il cablaggio strutturato: dalla realizzazione degli scavi agli ambienti medici”
che si svolgerà dalle ore 15,00 alle ore 19,00 di giovedì 11 Ottobre 2018 nell’aula Savagnone, al primo piano del Dipartimento di Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matermatici (DEIM) dell’Università di Palermo, Viale delle Scienze Ed. 9 – Palermo.
Per i Soci AEIT Ingegneri iscritti all’Ordine è previsto, ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale (salvo ratifica da parte del CNI), il riconoscimento di 3 CFP.
I crediti saranno riconosciuti soltanto a coloro che frequenteranno il seminario per l’intera durata prevista.
Guarda Locandina:
Rinnovo del nostro Sistema Qualità per la formazione aggiornato secondo la nuova Norma UNI EN ISO 9001:2015.
/in News /da Saggioemilio89Rinnovo certificazione per la progettazione e l’erogazione di attività formative. Per vostra opportuna conoscenza, il certificato attestante il rinnovo del nostro Sistema Qualità per la formazione aggiornato secondo la nuova Norma UNI EN ISO 9001:2015.
Spostamento sede Corso Esecuzione Giunti e Terminali a CATANIA
/in Corsi di Formazione, News /da Saggioemilio89Si comunica che il Corso Esecuzione Giunti e Terminali si svolgerà presso la sede del Consorzio Consiel in Via I strada Z.I. Piano Tavola Belpasso (Catania), anziché a Partinico,sempre nei giorni 19 e 26 maggio 2018.

Per chi fosse ancora interessato al corso si prega di chiamare a 3881208502 oppure scrivere a info@unae-sicilia.it.
12 vademecum Enea per non sbagliare il Bonus Casa di elettricomagazine.it
/in News /da Saggioemilio89“Corso di formazione per manutentori cabine MT-BT del cliente finale”, 29-30 Maggio 2018
/in Corsi di Formazione, News /da Saggioemilio89Si informa che sono aperte le preiscrizioni per il
“Corso di formazione per manutentori cabine MT-BT del cliente finale”, 29-30 Maggio 2018
La durata complessiva è di 14 ore, suddivise in due giorni consecutivi, con inizio alle ore 9:00 (registrazione ore 8:30) e fine alle ore 17:00 con sede a Palermo. A fine corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza, valido ai fini curriculari.
N.B. Per gli studenti universitari è prevista un ulteriore scontistica.
Per info scrivere a info@unae-sicilia.it oppure chiama al numero 3881208502.
Corso di formazione “Esecuzione Giunzioni e terminazioni su cavi MT” 19-26 maggio
/in Corsi di Formazione, News /da Saggioemilio89E’ in programmazione per le giornate di sabato 19 maggio e sabato 26 maggio p.v. dalle 8.30 alle 13.30, con pausa pranzo di un’ora, e dalle 14.30 alle 17.30, un corso teorico- pratico su “Esecuzione Giunzioni e terminazioni su cavi MT”, presso il campo scuola della SIEL a Partinico, SS 113 km 315,600.
1. -Cenni teorici sulle linee elettriche aeree ed in cavo; grandezze elettriche fondamentali: Tensione, Corrente, Potenza ed Energia
2. -Cenni sui fenomeni elettrici sulla resistenza: Legge di Ohm ed effetto Joule
3. -Cenni sui fenomeni elettrici sulla induttanza: campo magnetico e legge di Faraday-Lenz
4. -Il cavo visto come un condensatore elettrico: campo elettrico nell’isolante di un cavo
5. -Polarizzazione degli isolanti e permettività dielettrica
6. -Distanza spinterometrica e linea di fuga
7. -Scariche parziali, tracking superficiale e scarica negli isolanti; invecchiamento degli isolanti e durata di vita dei cavi
8. -Classificazione dei cavi in base alle varie tipologie di isolamento, schermo etc.; sigle di identificazione dei cavi
9. -Controllo di campo elettrico in un cavo integro, giunto e terminale: deflessione elettrica e geometrica del campo
10. -Conseguenze della corrente di guasto sui giunti: riscaldamento delle fasi e degli schermi; sforzi elettrodinamici; smaltimento del calore generato; sovratensioni
11. -Errori di esecuzione dei giunti e terminali e conseguenze relative sul degrado degli isolanti e la loro durata di vita
-giunto misto estruso-carta
-giunto estruso-estruso
-giunto di riparazione “Gemini”
-giunto cavo in carta a 3 piombi-estruso.
Notiziario n.1/2018, Organo Ufficiale d’Informazione Tecnica dell’UNAE
/in News /da Saggioemilio89Corso di formazione per manutentori cabine MT-BT del cliente finale” – 17 e 18 Aprile 2018
/in Corsi di Formazione, News /da Saggioemilio89Si informa che sono aperte le preiscrizioni per il
La durata complessiva è di 14 ore, suddivise in due giorni consecutivi, con inizio alle ore 9:00 (registrazione ore 8:30) e fine alle ore 17:00 con sede a Palermo. A fine corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza, valido ai fini curriculari.
Per info scrivere a ✉ info@unae-sicilia.it oppure chiama al numero 📞3881208502.